Scuola di Formazione
al Metodo Mézières Plus
ideato dal
Prof. Cittone dal 1982
Ai nostri cari allievi e colleghi:
Vi informiamo che le date dei prossimi Corsi sono state aggiornate.
corsi ecm per fisioterapisti
ASM-JMC Formations
Scuola di Formazione ASM–JMC
Direzione scientifica Prof. Jean-Marc Cittone e Anthony Savalli
secondo i precetti e gli insegnamenti di Françoise Mezieres
I° scuola in Europa dal 1982

Il corso di Metodo Mezieres Plus si basa sull’insegnamento del Metodo Mézières originale, integrato ed arricchito di pratiche manuali, quali Mobilizzazioni Osteopatiche e Riflessoterapie, che trovano efficace applicazione nella riabilitazione fisica.
La formazione consentirà di acquisire una particolare sensibilità nella valutazione dei dismorfismi ed abilità manuali tecniche e pratiche, tali da consentire un efficace lavoro di rieducazione, finalizzato a ritrovare il riequilibrio posturale in base alla morfologia di riferimento, in tutte le patologie a carico dell’apparato locomotore.
Benvenuti alla Scuola di Formazione al Metodo Mézieres
Fondata a Lyon (France) nel 1982 dal Prof. Jean-Marc Cittone allievo e collaboratore diretto di Françoise Mézières,
Osteopata Dottore in Biomeccanica ed esperto Fisoterapista Mezierista, nonchè formatore europeo riconosciuto, autorizzato al rilascio del Diploma Internazionale Mézières.
PROMOZIONI 2021 – 2022
SCONTO DI 200,00 EURO PER CHI SI ISCRIVE AL CORSO MEZIERES PLUS CONTESTUALMENTE AL MASTER MEZIERES (4+ master) = formazione completa
Gli iscritti usufruiranno dello sconto di
200 euro sul 5 stage.
In più uno sconto ulteriore di 100 euro per chi si iscrive con altri 2 colleghi sulla formazione completa Mezieres.
SCONTO DEL 10% PER GLI STUDENTI DELL’ULTIMO ANNO DI FISIOTERAPIA CHE SI ISCRIVONO CON UN COLLEGA
Le Nuove date dei Corsi saranno valide sempre se il Ministero della Salute /Agenas lo permetterà.
I nostri Corsi
MEZIERES PLUS
DATE INIZIO PROSSIMI CORSI
MEZIERES PLUS
ROMA
19 Marzo 2021
Sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso Mezieres Plus tenuto da Anthony Savalli
MEZIERES PLUS
NAPOLI
19 Febbraio 2021
Sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso Mezieres Plus tenuto da Anthony Savalli
MEZIERES PLUS
FIRENZE
8 Ottobre 2021
Sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso Mezieres Plus tenuto da Anthony Savalli
MASTER MEZIERES PLUS
ROMA
21-23 Maggio 2021
Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master Mezieres Plus tenuto da Anthony Savalli
A Chi sono rivolti i nostri Corsi?
AMBITO CLINICO:
Medico Chirurgo (Ortopedia, Fisica e Riabilitazione, Medicina dello Sport)
Medici / Paramedici / Fisiatri / Infermieri
Fisioterapisti e Osteopati
Studenti del 3° anno del corso di Laurea
Laureati in Scienze motorie
Masso-Fisioterapisti
Reumatologhi / Geriatri / Pediatri / Ortopedici
Specialisti della riabilitazione e dell’apparato locomotore
Chinesiologi con Master in Posturologia
TNPEE (Terapisti della neuro e psicomotricità)
Terapisti occupazionali
Tecnici neurofisiopatologia
Odontoiatri / Dentisti / Logopedisti
MCB (Massaggiatore capo bagnino)
AMBITO SPORTIVO:
Diplomati ISEF
Laureati IUSM e Scienze Motorie
Coach e Allenatori Sportivi di squadra e individuali
Tecnici e Istruttori CSEN
Tecnici e Istruttori delle Federazioni Sportive CONI
Tecnici e Istruttori di altri Enti di Promozione sportiva riconosciuti dal CONI
MCB (Massaggiatore capo bagnino)
Cos’è il Metodo Mezieres
Questo video descrive il vero e unico Metodo Mézières Plus attraverso le parole dell’allievo e assistente di Françoise Mézières, Jean-Marc Cittone.
Indicazioni
il Metodo è particolarmente indicato per le patologie di carattere ortopedico (dismorfismi vertebrali, esiti traumatici o stati cronici inveterati), condizioni legate alla pratica sportiva, squilibri neurovegetativi che hanno provocato per via riflessa una profonda perturbazione della statica, disordini del tratto gastroenterico o cardiaci legati alla disfunzione dei diaframmi, problemi respiratori e circolatori di origine meccanica o neurovegetativa, disfunzioni della sfera urogenitale del postpartum, problemi neurologici e relative conseguenze legate alla statica.
Campi applicativi
Il metodo trova applicazione in tutti i problemi della statica e le relative conseguenze, sub-acute e croniche, in ambiti quali l’ortopedia, la reumatologia e la traumatologia, sposando (in accordo ai principi propri del metodo Mézières) le principali tecniche di terapia manuale conosciute.
Essendo concepito come il primo, vero lavoro in globalità, può considerarsi come elemento irrinunciabile di tutti i trattamenti riabilitativi segmentari classici, e come valido strumento per eseguire una valutazione funzionale a 360°.
Vantaggi
I benefici sono notevoli, sia nei soggetti che soffrono di specifiche affezioni, sia che si sentano semplicemente imprigionati in atteggiamenti corporei non confortevoli, trovando ottima indicazione a partire dall’età evolutiva (già dai 7 anni per taluni disturbi) fino ad arrivare a pazienti geriatrici. I risultati sono oggettivabili sia a livello sintomatico(nei dolori reumatici, al rachide in generale, nevralgici, legati a rigidità articolari, artrosi e perfino in ambiti apparentemente non attinenti con la posturologia come disordini cardiocircolatori e respiratori), sia a livello funzionale. Al termine delle sedute si ha un senso di leggerezza e una maggiore consapevolezza di sé stessi già dal primo incontro, ecco perché si dimostra estremamente indicato anche a coloro che praticano sport a livello agonistico.